Psicologo Venezia Mestre Dott.ssa Martina Busetto

Studio di Psicologia

  • Chi sono
  • Servizi
    • Consulenza e supporto psicologici
    • Psicoterapia
    • Valutazione e diagnosi dell’adulto
    • Neuropsicologia bambino
    • Psicologia Forense
  • Blog
    • Psicologia clinica
    • Neuropsicologia
    • Pillole di neuroscienze
    • News – Eventi
  • Contatti
    • Studio Venezia
  • Link utili
Home » Chi sono

Chi sono

Sono Psicologa Clinica, Psicoterapeuta dell’adulto e dell’adolescente e Psicologa Forense.

martina busetto

Sono iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi del Veneto e da anni mi occupo di consulenze psicologiche, sostegno e trattamento per diverse problematiche quali disturbi dell’umore, ansia, disturbi alimentari, ossessivi, fobie e momenti particolarmente stressanti o difficili nella sfera lavorativa, familiare e personale. Da anni mi sono specializzata nell’ambito della neurodivergenza o neuroaticipità, specialmente nella Sindrome di Asperger / Autismo Lieve o di 1 livello / Autismo ad alto funzionamento e nell’Alto Potenziale Cognitivo o Plusdotazione. Mi occupo di diagnosi  dello Spettro autistico e di Plusdotazione, di percorsi di psicoeducazione e psicoterapia della persona neuroatipica.

associate sinepsipSocio Ordinario della Società Italiana di Neuropsicopatologia – SINEPSIP

Psicologa e psicoterapeuta affiliata sul territorio nazionale alla SLOP– Scuola Lombarda di Psicoterapia

Formazione

Mi sono laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Padova e mi sono specializzata in “Neuropsicologia e Riabilitazione Neuropsicologica” all’Università degli Studi di Padova acquisendo conoscenze sulla neuropsicologia ed il funzionamento cerebrale e del corpo, maturando esperienza anche nella psicologia dell’invecchiamento, nella neuropsicologia del decadimento cognitivo e nelle demenze con attività di valutazione, stimolazione cognitiva e riabilitazione. Mi sono laureata con il professore Giuseppe Sartori nell’ambito della psicologia giuridica presentando una tesi su imputabilità, libero arbitrio e vizio di mente.

Ho svolto tirocinio professionalizzante presso i Servizi di Psicologia e di Neurologia dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre maturando esperienza nella valutazione neuropsicologica, nella gestione del dolore in fase acuta, nel sostegno del paziente e dei familiari.

Ho svolto tirocinio professionalizzante, e poi volontariato, anche nell’ambito dell’età evolutiva presso il servizio di Neuropsichiatria Infantile di San Donà di Piave dove ho acquisito le capacità necessarie per la valutazione ed il trattamento di disturbi dell’apprendimento (DSA), ADHD, autismo e disabilità intellettive.

Mi sono specializzata con lode presso la scuola lombarda di Psicoterapia a Padova, durante la quale ho continuato ad interessarmi e ad appassionarmi alla neuroatipicità grazie alle lezioni del caro Corrado Lo Priore. Ho seguito corsi professionalizzanti, quali i corsi Ripeca del Centro CuoreMenteLab di Roma, centro clinico di riferimento per lo Spettro Autistico, e ho collaborato con loro in qualità di psicoterapeuta per le persone adulte autistiche presso il loro centro dal 2019 al 2022.

Negli anni 2014, 2015, 2016 e 2017 ho frequentato i Corsi di Alta Formazione in Psicologia Forense, moduli “famiglia e minori”, “civile”, “psicologia criminale” e “penale” presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica di Pavia, acquisendo le competenze per poter operare come Consulente Tecnico di Ufficio (CTU).

Qui puoi leggere il mio profilo completo su LinkedIn.

Mi occupo di consulenza e supporto psicologico, psicoterapia dell'adulto e dell'adolescente, valutazioni psicodiagnostiche in ambito clinico e forense. Lavoro tra Venezia, Dolo e Mestre.
Leggi di più su di me

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn

Categorie

  • Neuropsicologia
  • News – Eventi
  • Pillole di neuroscienze
  • Psicologia clinica

Articoli recenti

  • “Le sfumature dell’Autismo”. Evento di sensibilizzazione sulla Sindrome di Asperger
  • “Uniche come me. Donne Asperger, le invisibili alla fine dello Spettro”. 16 Febbraio, Milano
  • “Neurodiversità e creatività. Ostacoli e talento nello Spettro Autistico” 17 febbraio, Milano
  • Bullismo e cyberbullismo: se ne parla nel cuore di Dolo
  • Rapporto mente e cervello: effetto nocebo

Contattami

Scrivimi per un incontro, per maggiori informazioni sui servizi, per collaborazioni o per fissare una prima consulenza gratuita:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Accettazione Privacy Policy Maggiori informazioni

    [recaptcha]

    Dove mi trovi?

  • Chi sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • Link utili
  • Psicologo Dott.ssa Martina Busetto · Cannaregio 4436, Venezia, Campo S. Apostoli · Telefono +39 366 2611679 · martinabusetto@yahoo.it · All right reserved | Copyright © 2023 · Sitemap ·Privacy Policy · Cookie Policy· Credits LeftHanded Studio