Sono Psicologa Clinica, Psicoterapeuta dell’adulto e dell’adolescente e Psicologa Forense.

Sono iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi del Veneto e da anni mi occupo di consulenze psicologiche, sostegno e trattamento per diverse problematiche quali disturbi dell’umore, ansia, disturbi alimentari, ossessivi, fobie e momenti particolarmente stressanti o difficili nella sfera lavorativa, familiare e personale. Da anni mi sono specializzata nell’ambito della neurodivergenza o neuroaticipità, specialmente nella Sindrome di Asperger / Autismo Lieve o di 1 livello / Autismo ad alto funzionamento e nell’Alto Potenziale Cognitivo o Plusdotazione. Mi occupo di diagnosi dello Spettro autistico e di Plusdotazione, di percorsi di psicoeducazione e psicoterapia della persona neuroatipica.
Socio Ordinario della Società Italiana di Neuropsicopatologia – SINEPSIP
Psicologa e psicoterapeuta affiliata sul territorio nazionale alla SLOP– Scuola Lombarda di Psicoterapia
Formazione
Mi sono laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Padova e mi sono specializzata in “Neuropsicologia e Riabilitazione Neuropsicologica” all’Università degli Studi di Padova acquisendo conoscenze sulla neuropsicologia ed il funzionamento cerebrale e del corpo, maturando esperienza anche nella psicologia dell’invecchiamento, nella neuropsicologia del decadimento cognitivo e nelle demenze con attività di valutazione, stimolazione cognitiva e riabilitazione. Mi sono laureata con il professore Giuseppe Sartori nell’ambito della psicologia giuridica presentando una tesi su imputabilità, libero arbitrio e vizio di mente.
Ho svolto tirocinio professionalizzante presso i Servizi di Psicologia e di Neurologia dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre maturando esperienza nella valutazione neuropsicologica, nella gestione del dolore in fase acuta, nel sostegno del paziente e dei familiari.
Ho svolto tirocinio professionalizzante, e poi volontariato, anche nell’ambito dell’età evolutiva presso il servizio di Neuropsichiatria Infantile di San Donà di Piave dove ho acquisito le capacità necessarie per la valutazione ed il trattamento di disturbi dell’apprendimento (DSA), ADHD, autismo e disabilità intellettive.
Mi sono specializzata con lode presso la scuola lombarda di Psicoterapia a Padova, durante la quale ho continuato ad interessarmi e ad appassionarmi alla neuroatipicità grazie alle lezioni del caro Corrado Lo Priore. Ho seguito corsi professionalizzanti, quali i corsi Ripeca del Centro CuoreMenteLab di Roma, centro clinico di riferimento per lo Spettro Autistico, e ho collaborato con loro in qualità di psicoterapeuta per le persone adulte autistiche presso il loro centro dal 2019 al 2022.
Negli anni 2014, 2015, 2016 e 2017 ho frequentato i Corsi di Alta Formazione in Psicologia Forense, moduli “famiglia e minori”, “civile”, “psicologia criminale” e “penale” presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica di Pavia, acquisendo le competenze per poter operare come Consulente Tecnico di Ufficio (CTU).
Qui puoi leggere il mio profilo completo su LinkedIn.