Consulenza psicologica, cos’è?
Chiunque in un momento particolare della sua vita può richiedere una consulenza o necessitare di un supporto. Lo psicologo non è per i matti, come molti ancora possono pensare. Una buona consulenza psicologica, che consiste in un primo colloquio gratuito o in una serie di colloqui, può permetterci di capire se ci sia o meno un problema da affrontare e quale sia il percorso più adatto per farlo, sempre con un approccio attento alla persona e privo di giudizio.
Quali temi si possono affrontare?
Qualsiasi fonte di disagio per la persona. Tra le altre:
- problemi di autostima, di autorealizzazione personale e stress
- disturbi alimentari (anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata)
- dipendenza da sostanza, dipendenza dal gioco d’azzardo
- disturbi ossessivo-compulsivi
- disturbi d’ansia, di panico, fobie
- difficoltà di gestione della rabbia
- disturbi del sonno
- difficoltà legate alla sessualità
- disturbi somatici cronici
- depressione
- problemi relazionali e sul lavoro
Contattami per un primo appuntamento informativo e conoscitivo gratuito.
